Deprecated: Optional parameter $blank declared before required parameter $slider is implicitly treated as a required parameter in /home/unbetrnz/public_html/wp-content/plugins/revslider/admin/includes/plugin-update.class.php on line 2767

Deprecated: Optional parameter $item_count declared before required parameter $access_token is implicitly treated as a required parameter in /home/unbetrnz/public_html/wp-content/plugins/revslider/includes/external-sources.class.php on line 68

Deprecated: Optional parameter $item_count declared before required parameter $access_token is implicitly treated as a required parameter in /home/unbetrnz/public_html/wp-content/plugins/revslider/includes/external-sources.class.php on line 85

Deprecated: Optional parameter $item_count declared before required parameter $current_photoset is implicitly treated as a required parameter in /home/unbetrnz/public_html/wp-content/plugins/revslider/includes/external-sources.class.php on line 1367
Per le Imprese | AlecrimWork

Per le Imprese

Agevolazioni per le imprese:

Convenzioni EX ART. 22 – Copertura obbligo inserimento disabili

L’art. 22 della Legge regionale 17/2005 regolamenta la particolare forma d’inserimento lavorativo prevista dall’art. 14 del d.lgs. 276/2003 prevedendo la stipula di convenzioni tipo finalizzate ai programmi di inserimento nelle cooperative sociali di persone con disabilità grave, che riscontrano maggiori difficoltà nell’accesso al mercato del lavoro.

Le Convenzioni di inserimento lavorativo in Cooperative sociali ex art. 22 Legge Regionale, sono accordi stipulati tra Amministrazione Provinciale, Imprese, Cooperative Sociali di tipo B e Consorzi, attraverso i quali le Imprese affidano commesse di lavoro alle Cooperative/Consorzi e questi ultimi assumono lavoratori con disabilità in base al valore della commessa. Il valore della commessa deve essere commisurato ai costi del lavoro dell’Impresa committente, secondo il CCNL di riferimento, maggiorati di una percentuale pari almeno al 20%, a fronte degli oneri relativi alle misure di accompagnamento. In questo caso i lavoratori con disabilità assunti dalla cooperativa possono essere computati dall’impresa ai fini dell’adempimento degli obblighi di assunzione previsti dalla Legge 68/99.

Gli inserimenti devono avvenire nel rispetto dei criteri stabili nella Convenzione Quadro stipulata dalla Provincia, con le Associazioni provinciali di rappresentanza dei datori di lavoro, le Organizzazioni sindacali provinciali, le Associazioni di rappresentanza, assistenza e tutela delle cooperative sociali, le Associazioni di rappresentanza delle persone con disabilità.

La convenzione ha durata annuale non rinnovabile automaticamente e previo completamento lavorativo e economico della precedente.

Ad oggi Alecrim Work ha in essere circa 50 convenzioni attive sul tutto il territorio di competenza

Legge 14 – Tirocini formativi gratuiti in azienda

Alecrim Work è la sede designata dal CSS (Consorzio di Solidarietà Sociale di Modena) per il distretto ceramico, quale soggetto attuatore per la Legge Regionale n. 14 del 30 luglio 2015 che regola la “Disciplina a sostegno dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità, attraverso l’integrazione dei servizi pubblici del lavoro, sociali e sanitari.“
Le persone alle quali si rivolge la Legge 14 sono persone attualmente disoccupate che, in base a specifici parametri, presentano aspetti di fragilità nell’ambito lavorativo, sociale e sanitario. Fra queste vi sono persone a cui è stata riconosciuta un’invalidità civile, regolarmente iscritte al Collocamento Mirato, per le quali è possibile promuovere un inserimento a copertura della quota d’obbligo secondo la Legge 68/1999.
Tra le misure di politica attiva del lavoro si è dimostrato essere molto utile lo strumento del tirocinio formativo, cioè l’opportunità di svolgere un periodo di lavoro all’interno di una realtà aziendale dando in questo modo alla persona la possibilità di acquisire conoscenze e capacità pratiche mettendosi alla prova con l’esperienza concreta nel mondo del lavoro.
Precisiamo che non vi è alcun costo per l’azienda ospitante, al di fuori della posizione INAIL e della polizza assicurativa, e neppure alcun vincolo di assunzione del tirocinante una volta terminato l’esperienza di tirocinio. Per l’intera durata del tirocinio un operatore di CSS è a disposizione per svolgere incontri di verifica, sostenere e rafforzare il tirocinante e intervenire in eventuali momenti critici o di difficoltà.

Alecrim Work Cooperativa Sociale

Via Scarfiotti 7/9 - 41053 Maranello (MO)

Contattaci

+39 0536 943572

info@alecrimwork.it

Lavora con Noi

© Copyright 2019 ALECRIM WORK – Tutti i diritti riservati – Note legali – Made in /SbATCH